Tempo di Creazione 2025: SETTIMANA 03
- Services provinciaux
- 12 set
- Tempo di lettura: 2 min
SETTIMANA 03 (15-21 settembre 2025)

Meditazione: Tu, sempre

Questa settimana meditiamo sul tempo. Non voglio perdermi in astrazioni filosofiche, né preoccuparmi come un manager ossessionato da ogni secondo. La bellissima scultura di Fiorenzo Bacci, che raffigura Francesco d'Assisi che contempla la notte stellata con due compagni, ci ispira lo sguardo francescano: il tempo non si conquista, ma si accoglie. Papa Francesco ce lo ha ricordato il 26 novembre 2013 :
" Non dobbiamo illuderci di essere padroni del nostro tempo. Possiamo essere padroni del momento che viviamo, ma il tempo appartiene a Dio ". Il nostro compito non è quindi quello di dominare il tempo, ma di abitare il momento presente con fede e apertura, affidando a Dio il corso dei giorni.
Nel vortice della nostra vita moderna, il tempo è spesso percepito come un avversario: lo rincorriamo, ne siamo privi, lo sopportiamo. Eppure, il tempo non è un vincolo, ma un invito a entrare nel ritmo della Creazione. Il tempo è la cornice in cui Dio si rivela, dove ci raggiunge nella concretezza delle nostre giornate. Il tempo che trascorriamo a contemplare il mondo, ad ascoltare, a rallentare, diventa allora una preghiera silenziosa, un modo per ripararci in Dio. "Tu sei il nostro rifugio", cantava San Francesco d'Assisi. Invece di subire il tempo, viviamolo come un'offerta.
Scopriamo nella semplicità della vita quotidiana, in un pasto condiviso, in una passeggiata attenta, in un sorriso scambiato, la presenza di Colui che ha fatto del tempo una via verso il suo Cuore. Ogni pausa, ogni momento offerto, ogni respiro consapevole diventa allora un “incontro” dove Dio ci sussurra: “Io sono il tuo rifugio. Con me, il tempo alimenta la speranza”. Prendiamoci il tempo di guardare, di ascoltare, di gustare, perché è nel momento presente che Dio ci raggiunge e ci dice: “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20).
Fratello Shibu Cyprien, OFM cap
Il Maestro del Tempo: https://www.vatican.va/content/francesco/fr/cotidie/2013/documents/papa-francesco-cotidie_20131126.html





Commenti